Che cos’è la Ventilazione Meccanica Controllata?
Il filtraggio dell’aria ed il suo continuo ricambio all’interno di un determinato luogo “chiuso” come casa e uffici, effettuati con un apposito impianto, è chiamato VMC – Ventilazione Meccanica Controllata.
Abbiamo già trattato l’argomento in modo più generico nel precedente articolo che puoi leggere qui
Come funziona l’impianto VMC nelle case passive?
Gli ambienti in cui viviamo necessitano di un ricambio dell’aria in essi contenuta, che si satura dell’anidride carbonica prodotta dalle nostre attività: quando entriamo iun un ambiente chiuso e affollato percepiamo l’aria “pesante” e desideriamo aprire le finestre per cambiarla, anche solo istintivamente consapevoli della sua malsanità e della concentrazione di patogeni che essa
contiene.
Un impianto di ventilazione meccanica controllata evita l’insorgere del problema e la necessità di aprire le finestre, garantendo il continuo ricambio d’aria nell’abitazione, sette giorni su sette e ventiquattro’ore su ventiquattro, e che l’aria dentro casa sia fresca e salubre anche in condizioni “estreme” come la notte, quando dormendo saturiamo di anidride carbonica l’ambiente peggiorandone le condizioni igieniche e il nostro stesso riposo.
L’aria trattata dal sistema vmc viene filtrata in modo da eliminare pollini e polveri sottili, causa di allergie e malattie. Inoltre uno scambiatore di calore assicura che l’energia termica dell’aria esausta in uscita non vada persa, cedendola all’aria in entrata contribuendo così, a costo zero, al riscaldamento della casa. Ma la funzione di un sistema vmc non si ferma a garantire aria pulita e priva di patogeni: si occupa anche dell’espulsione dell’umidità in eccesso dagli ambienti. Ognuno di noi produce infatti, tra respirazione, evaporazione e lavarsi e cucinare, diversi litri d’acqua: una famiglia di 4 persone ne produce tra gli otto e gli undici nell’arco di 24 ore.
Quest’umidità non è salutare e genera l’insorgenza di muffe al contatto con superfici fredde. Un sistema di ventilazione meccanica elimina il problema espellendo l’umidità in eccesso in modo sicuro.
Casa in legno passiva + VMC = Benessere
Quanto abbiamo esposto sopra si traduce in un grande senso di benessere, e infatti chi abita una casa passiva ne apprezza grande comfort garantito dall’abbinamento di materiali naturali quale il legno e tecnologie moderne come i più avanzati sistemi di ventilazione meccanica controllata.